
Costruiamo una comunità di successo, inclusiva, fondata sulla formazione di nuove competenze per il lavoro che cambia
Le nostre finalità

Supporto per:
- acquisto di strumenti didattici
- ammodernamento di arredi, macchinari e impianti
- borse di studio e assegni al merito

Offerta di:
- relazioni e contatti per il collocamento lavorativo dei diplomati
- corsi di approfondimento e specializzazione

Realizzazione di:
- sostegno dell’inclusione e delle pari opportunità
- progetti di valorizzazione delle eccellenze
- incontri tra gli studenti e le organizzazioni dei datori di lavoro, i sindacati, singoli imprenditori, liberi professionisti e lavoratori
Diventa socio dell'associazione
Rinnova la quota associativa
Contribuisci alla nostra causa
News

In memoria della Professoressa Barbara Morandi
Il giorno 27 febbraio 2023 Barbara Morandi ha lasciato questa vita. Barbara ha insegnato per molti anni Italiano e Storia, ha collaborato con la Dirigenza

Corso di formazione “Linguaggio Python e Data Science”
Che cos’è Python? Python è un linguaggio di programmazione di “alto livello”. È orientato alla creazione di algoritmi per la gestione di dati e informazioni

Laboratori Tecnologici per gli studenti del Barozzi
Robotica con E.do di Comau per gli studenti del Barozzi Un primo percorso educativo laboratoriale, rivolto agli studenti delle classi seconde, si è realizzato tra
La storia degli Amici del Barozzi A.P.S.
2018
ll 27 febbraio 2018 è stata costituita l’associazione “Amici del Barozzi”. I soci fondatori sono stati un gruppo di ex-studenti, alcuni docenti e genitori.
L’associazione, che non ha scopi lucrativi, intende realizzare attività di promozione sociale per gli studenti dell’istituto Barozzi.
2019 - 2020
2021
Seguendo le indicazioni della riforma nazionale del Terzo Settore, l’associazione si trasforma in una associazione di Promozione Sociale e cambia la sua denominazione che diventa “Amici del Barozzi A.P.S.”
2022-2023
- L’associazione cambia il proprio statuto per potere essere iscritta al RUNTS – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Questa iscrizione consente all’associazione di raccogliere il 5 per mille dell’IRPEF, attraverso la scelta degli aderenti e dei simpatizzanti.
- L’associazione ha promosso un Patto di collaborazione con i Laboratori Aperti e l’Ites Barozzi per realizzare attività di potenziamento delle competenze degli studenti della scuola. In particolare, sono stati realizzati due progetti:
- “Laboratori di coding e robotica” per tutte gli studenti delle classi seconde
- “Linguaggio Python e data science” per una classe aperta di studenti delle classi terze, quarte e quinte finalizzato all’acquisizione di competenze professionalizzanti.
La storia dell'Istituto Barozzi
1866 - 1883
Viene istituita a Modena la Scuola Di Commercio, Amministrazione e Ragioneria che, nel 1883, prende il nome di “Jacopo Barozzi”, architetto Vignolese del tardo Rinascimento.
1958 - 1993
Viene costruita la sede in viale Monte Kosica. Fin dagli anni Sessanta i corsi di studio erano due: l’Amministrativo e il Commercio con l’estero, entrambe portavano al conseguimento del diploma di Ragioniere. Nel 1980 si inaugura un nuovo corso che porta al diploma di Ragioniere Programmatore.
1997
Nel 1993 si introducono le sperimentazioni IGEA, che cambia il corso Amministrativo, e MERCURIO che cambia il corso Programmatori. Va ad esaurimento il corso di Ragioniere, perito commerciale per il commercio estero. Nel 1997 viene introdotto l’indirizzo Periti aziendali e corrispondenti in lingue estere, con la sperimentazione ERICA, che ripristina un indirizzo con lo studio di tre lingue europee.
2010 - oggi
La nuova riforma della scuola introduce l’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing (AFM), che prende il posto della sperimentazione IGEA, l’indirizzo Sistemi Informativi Aziendali (SIA), che prende il posto della sperimentazione Mercurio, l’indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing (RIM), che prende il posto della sperimentazione ERICA.
Contattaci

Viale Monte Kosica 136 – 41121 Modena (MO)
amicidelbarozzi@gmail.com
tel: 059 241 091