A partire dall’inizio di gennaio 2025 è ripresa la collaborazione, promossa dall’associazione Amici del Barozzi A.P.S, tra il Laboratorio Aperto di Modena e l’Ites Barozzi di Modena.
Si tratta della terza edizione di questa importante sinergia tra i diretti soggetti interessati.
Le precedenti edizioni, realizzate negli anni scolastici 2022 e 2023, hanno fornito risultati molto soddisfacenti e interessanti sia dal punto di vista tecnico-professionale sia da quello relazionale-educativo.
In questa terza edizione sono previste le consuete attività rivolte agli studenti della fascia di età 15-16 anni e a quella di 17-19 anni.
Nel primo gruppo, vi sono gli studenti delle classi seconde che affrontano percorsi laboratoriali di robotica con l’uso e la programmazione del robot Edo di Comau.
Il secondo gruppo è composto dalle classi quarte dell’indirizzo informatico Sia: gli studenti si impegnano in un corso di base sulla programmazione software con il linguaggio Python e relativo approfondimento sulla gestione di dati.
Gli obiettivi perseguiti con questi incontri sono i seguenti:
- Stimolare la curiosità degli studenti e rinforzare la loro motivazione, con modalità di apprendimento attivo
- Rinforzare le competenze trasversali, fondamentali per lo sviluppo professionale
- Sviluppare la capacità di collegare l’apprendimento disciplinare alla realtà del mondo del lavoro
- Incoraggiare la partecipazione, la collaborazione e l’inclusione
- Consolidare il pensiero logico e le capacità di analisi
- Fornire opportunità di sviluppo professionale nel campo della tecnologia.
Le attività hanno un forte impatto educativo perché permettono agli studenti di avvicinarsi al mondo della tecnologia e dell’innovazione, attraverso processi di collaborazione e comunicazione, combinando teoria e pratica. Inoltre, le attività proposte sviluppano il senso dell’auto imprenditorialità e conoscenze del mondo del lavoro.